PARTECIPA ANCHE TU!!
#AIUTACIADAREUNAMANO
#PALUGO
Possono partecipare alla selezione i giovani cittadini italiani o provenienti da altri Paesi,
senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di
cittadinanza, che alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e
non superato il ventinovesimo anno di età (29 anni e 364 giorni), e siano in possesso dei seguenti
requisiti:
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della
reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione
anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso,
porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero
per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di
criminalità organizzata;
- essere residenti o domiciliati in Italia;
- per i giovani provenienti da altri Paesi essere in regola con la vigente normativa per il
soggiorno dei comunitari e degli stranieri in Italia, ad esclusione dei permessi di soggiorno di
durata inferiore ai 12 mesi (es. per motivi turistici e per motivi di lavoro stagionale).
La domanda di partecipazione NON può essere presentata per un progetto che coinvolge un
ente presso il quale sia stato attivato un qualsiasi rapporto di tipo lavorativo o comunque di
dipendenza o collaborazione, anche non retribuita (per esempio tirocinio, stage o alternanza
scuola- lavoro, ecc.) nell’anno in corso o nelle 3 precedenti annualità.
La domanda di partecipazione è disponibile:
- presso le sedi degli enti titolari dei progetti;
La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente all’Ente ( PUBBLICA ASSISTENZA LUGO ) titolare del
progetto prescelto, riportato nella tabella di cui sopra, e dovrà essere ricevuta entro e
non oltre le ore 14 del 16 SETTEMBRE 2016.
Le domande pervenute oltre il termine non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
– redatta secondo il modello riportato nell’”Allegato II” al presente avviso;
– corredata dalla scheda di cui all’“Allegato III” al presente avviso.
– accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e per i giovani
provenienti da altri Paesi da copia del permesso in corso di validità (oppure copia del permesso
scaduto e della ricevuta postale della richiesta di rinnovo) o della carta di soggiorno, per le quali
non è richiesta autenticazione;
La domanda può essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della
legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la
documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) a mano.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di
SCR da scegliere tra i progetti inseriti nel presente avviso e tra quelli inseriti nei
restanti avvisi provinciali dell’Emilia-Romagna in corso. La presentazione di più
domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti negli
avvisi innanzi citati.
La selezione dei candidati che hanno presentato regolare domanda sarà effettuata dall’Ente titolare del
progetto mediante colloquio. L’ente comunicherà ai candidati la data l’ora e il luogo di svolgimento dei
colloqui di selezione mediante avviso personale e/o pubblicazione sul proprio sito internet e/o
affissione in bacheca presso le proprie sedi istituzionali.
I candidati, quindi, sono invitati a presentarsi al colloquio muniti di documento d’identità e di
permesso di soggiorno con eventuale cedolino di rinnovo o di prenotazione per il rinnovo del
permesso stesso.
La mancata partecipazione al colloquio equivale a rinuncia al Servizio Civile, anche se la stessa fosse
dipendente da causa di forza maggiore.
Sono fatte salve le previsioni contenute nella deliberazione della giunta regionale n. 558 del 28/4/2016,
relativa all’ approvazione delle modalità per la presentazione dei progetti SCR per l’anno in corso.
Ecco i moduli da scaricare per l’iscrizione e la scheda ufficiale del progetto: